
Ci siamo. Oggi, martedì 24 settembre 2013, è il giorno tanto atteso da tutti i fan di Alessandra Amoroso, ma anche dagli addetti ai lavori come noi e dal mercato discografico in generale. Esce infatti il nuovo album della cantante, Amore Puro.
Clicca il link sotto per scaricare Amore Puro di Alessandra Amoroso
Perché è così importante questa uscita? Semplice. I lavori degli ex-Amici più in vista (la Amoroso e Emma Marrone su tutti) negli ultimi anni sono stati forse l’unica sicurezza vera delle case discografiche; una miniera d’oro inesauribile che ha tenuto a galla il mercato in tempi grami di calo delle vendite un po’ su tutti i fronti.
Ma il timore che anche questo filone vada esaurendosi si è avuto col flop clamoroso del singolo omonimo di Alessandra, che ha debuttato al quarto posto per poi uscire immediatamente di classifica alla settimana successiva… un po’ come l’ultimo dei rapper di seconda fascia, tipo Salmo e affini.
Non per niente la potente macchina pubblicitaria alle spalle della cantante pugliese si è mossa con decisione, e Maria De Filippi ha sconvolto tutti i palinsesti di Italia’s Got Talent sabato pur di avere la Amoroso ospite e darle tutto il supporto possibile. E allora vedremo come andrà, anche se bisognerà attendere le rilevazioni della prossima settimana, dato che la classifica Fimi in uscita il prossimo giovedì si occuperà dei dati raccolti fino a domenica scorsa.
Nel frattempo eccovi l’anteprima (60 secondi per brano) di tutto il disco. L’album è piattissimo e un deciso passo indietro rispetto ai precedenti lavori già non esaltanti della cantante. Sono quasi tutte ballad strappalacrime di un noia mortale. Fanno eccezione la “bluesy” Starò Meglio e l’episodio “gigidalessiano” (ah davvero non l’ha scritta lui?) di Bellezza Incanto e Nostalgia, che pare riecheggiare una pallida imitazione di Carmen Consoli da parte di Anna Tatangelo.
L’ultimo brano Hell or High Water, unico episodio in lingua inglese, è il più bello del disco. E ti credo, i 60 secondi di anteprima sono presi di peso dalla prima strofa di Nessun Dolore di Lucio Battisti (che si sarà rivoltato nella tomba).
Insomma, nella nostra infinita cattiveria auguriamo ad Alessandra di non vendere manco una copia, non perché abbiamo qualcosa contro di lei personalmente (anzi, ci è molto simpatica) ma perché sono la musica italiana e il mercato stesso ad aver bisogno di voltare pagina e disfarsi di queste zavorre commerciali insopportabili. Ricominciamo a vendere la musica vera, please.
Ecco l’album in anteprima audio, 60 secondi a pezzo.
Audio video Amore Puro | Alessandra Amoroso