David Bowie: Finding Fame – Nascita di una star è un documentario diretto da Francis Whately che esplora i primi cinque anni della carriera di David Bowie, dai tardi anni ’60 fino al 1973, anno in cui ha “ucciso” il suo alter ego Ziggy Stardust sul palco. Ecco una sinossi della trama del documentario:
Trama
Il documentario segue l’ascesa di David Bowie, nato David Robert Jones, dalla sua vita iniziale come musicista in cerca di una propria identità a Londra, fino alla creazione del personaggio di Ziggy Stardust, che lo ha reso un’icona internazionale.
Si inizia con Bowie che prova diversi stili musicali, cercando di farsi notare nel panorama musicale britannico. Questa fase include il suo periodo come cantante folk, i tentativi con la musica pop e la sua prima hit “Space Oddity”.
Il documentario esplora come Bowie si reinventa continuamente, adottando varie influenze musicali e culturali, culminando nella creazione di Ziggy Stardust, un personaggio che combina elementi di glam rock, teatro e fantascienza. Viene mostrato il tour che ha reso Bowie una star mondiale, con particolare attenzione al concerto dell’Hammersmith Odeon del 1973, dove Bowie annuncia la “morte” di Ziggy Stardust, segnando la fine di un’era ma anche l’inizio di una nuova fase della sua carriera.
Il tutto è arricchito da interviste d’archivio inedite con alcuni dei primi collaboratori di Bowie, offrendo una visione intima e personale dei suoi primi anni di lotta e successi. Il documentario non solo celebra i trionfi musicali di Bowie ma riflette anche sulle sue lotte personali, sul suo desiderio di innovazione e sul suo impatto culturale. Esso si focalizza su come Bowie ha cambiato il concetto di celebrità e ha influenzato innumerevoli artisti con la sua visione artistica e la sua capacità di reinventarsi.
David Bowie Ziggy Stardust in tv
Appuntamento dunque stasera, lunedì 13 gennaio 2025 alle ore 23.53 su Rai5, canale 23 del digitale terrestre.