
In un panorama generale che ha visto – nei dati d’ascolto – perdite abbastanza pesanti e numeri in rosso quasi per tutti, la trionfatrice è senza dubbio Rai Radio2.
Ha dichiarato la direttrice Paola Marchesini: “Rai Radio2 è la radio che sempre di più si ascolta, si guarda e si condivide: con una strategia nativamente crossmediale che integra in un unico flusso produttivo la Radio, la Visual Radio su Rai Play, la Televisione, i Social, le piattaforme di streaming e gli eventi sul territorio”,
Evidentemente hanno pagato le scelte di rendere Radio2 “visual“, e viene da dire “guarda che ascolti”. Il “Social Club” ha conquistato, coi suoi spazi, il pubblico di Rai2, poi è arrivato l’approdo su RaiPlay, e da aprile su Rai2 è arrivata anche la finestra dedicata ai Lunatici.
Radio2: crescita in tutti i parametri
Come riportato qui, Radio2 è l’unica emittente che cresce in tutti i parametri, ricordando che non è stato possibile completare l’indagine relativa al primo semestre 2020.
Rispetto allo stesso periodo del 2019, nel quarto d’ora medio Radio2 è cresciuta del 21,92%, nel giorno medio dell’11,94 e nei 7 giorni del 4,15.
Stefano Beccacece (On Twitter @Cecegol)