
Bryan Adams ha incantato il Lucca Summer Festival per una serata trasmessa in diretta radio dalla Rai per Radio2Live. Come promesso, il cantautore canadese si è concentrato sui suoi successo e ha regalato al pubblico una orta di greatest hits live, presentandosi in jeans e t-shirt nera d’ordinanza.
Si parte con House Arrest e Somebody, che fanno da intro alla bellissima Here I am, tutto un programma già nel titolo. Poi con Kids wanna rock e soprattutto con la celebre Can’t Stop This Thing We Started, l’idillio coi fan si compie inesorabile, per trovare infine il suo zenit nell’epica Summer of ’69.
La seconda parte del concerto poi è tutta un crescendo. Non speravamo di assistere all’inno anni 80 di Cuts like a knife, che riporta alla mente quel video di vita di coppia interpretato dall’allora compagna di Bryan, l’attrice Daryl Hannah, appena portata ala ribalta dal film Splash una sirena a Manhattan. E come non riportare alla mente la leonessa Tina Turner quando Adams intona It’s only love, che fu uno dei duetti più riusciti della storia del rock…
In precedenza un momento curioso. Per When you’re gone sale sul palco una ragazza del pubblico (un po’ alla Dancing in the Dark per il Boss) e canta benissimo, chissà chi era? Poi 18 Til I die cantata a squarciagola dal pubblico e a chiudere quello che forse è il pezzo-manifesto del cantante: Run to you, col suo intro coinvolgente e immortale.
Bis affidati a Straight From The Heart e All For Love, che avvolgono Piazza Napoleone facendola ribollire un’ultima volta prima che si spengano le luci. Ne è valsa davvero la pena!
Scaletta concerto Bryan Adams Lucca 10/7/2013
House Arrest
Somebody
Here I Am
Kids Wanna Rock
Can’t Stop This Thing We Started
I’m Ready (Full Rock)
Thought I’d Died And Gone To Heaven
Have You Ever Really Loved a Woman?
This Time
Hearts On Fire
Back To You
Summer Of ’69
When you’re gone
(Everything I Do) I Do It for You
Please Forgive Me
18 Til I Die
It’s Only Love
Heaven
Cuts Like a Knife
The Only Thing That Looks Good on Me Is You
Run to You
Encore
Straight from the Heart
All for Love