Classifica ascolti radio Marche 2013: Radio Subasio su tutti, seguita da Rai Radio1 e RDS a parimerito

Passiamo oggi all’analisi degli ascolti radiofonici nelle Marche. La regione con capoluogo Ancona fa segnalare 911.000 ascoltatori e grazie alla sua collocazione territoriale, oltre ai grandi network nazionali, riceve il segnale anche delle emittenti delle regioni limitrofe come l’Emilia Romagna, l’Umbria e non solo.

I dati sono stati diffusi da Radio Monitor e raccolti, così come avvenuto per i dati nazionali ufficiali attraverso i quali è stata realizzata la graduatoria degli ascolti del primo trimestre 2013 dei network nazionali (qui i dati), tramite sondaggi telefonici realizzati tra il marzo 2012 e il marzo 2013. La rielaborazione della classifica per regione è invece stata fatta da Radio Musik per i nostri lettori. In neretto le emittenti nazionali.

  1. Radio Subasio (220.000 ascoltatori)
  2. Rai Radio1 (140.000)
  3. RDS (140.000)
  4. Radio Deejay (135.000)
  5. Rai Radio2 (123.000)
  6. RTL 102.5 (119.000)
  7. Radio 105 (107.000)
  8. Virgin Radio (88.000)
  9. Veronica My Radio (76.000)
  10. Radio 24 (49.000)
  11. Radio Cuore (49.000)
  12. Radio Maria (48.000)
  13. R101 (48.000)
  14. Radio LatteMiele (47.000)
  15. Rai Radio3 (38.000)
  16. Radio Italia SoloMusicaItaliana (36.000)
  17. Radio Azzurra (35.000)
  18. Radio Studio Più (33.000)
  19. Radio Linea Numero Uno (32.000)
  20. Radio Capital (30.000)
  21. Radio Kiss Kiss (20.000)
  22. RadioFano (20.000)
  23. m2o (19.000)
  24. Skyline Radio and Soul (19.000)
  25. Radioblu (16.000)
  26. Radio MonteCarlo (10.000)
  27. Radio Margherita Musica Italiana (7.000)
  28. Radio Radicale (5.000)
  29. Radio Ciao (4.000)
  30. Radio Gamma (3.000)
  31. Radio Sabbia (2.000)
  32. Radio Onda Libera (2.000)
  33. Radio Italia Anni 60 (1.000)
  34. Radio Sportiva (1.000)
  35. Radio Play Capital
LEGGI ANCHE  Classifica ascolti radio italiane anno 2013: Rtl regina, Deejay e 105 in forte calo

A primeggiare negli ascolti delle Marche è Radio Subasio, la fortissima radio di Perugia che primeggia, oltre che nell’Umbria, anche nella regione confinante ad est. Subasio si impone su tutte le altre emittenti con un ascolto clamorosamente alto, ben 220.000 ascoltatori, 80.000 in più delle seconde classificate Rai Radio1 e RDS, entrambe con circa 140.000 ascoltatori circa. Subito dietro troviamo Radio Deejay, seguita da Rai Radio2, mentre RTL 102.5 deve accontentarsi del sesto posto.

Ottimo risultato anche per Veronica My Radio, emittente di Pesaro che con 76.000 ascoltatori circa ottiene il nono posto superando Radio 24, Radio Maria, R101, Radio3, Radio Italia e non solo. Molto bene anche Radio Cuore, all’undicesima posizione, e LatteMiele. Decisamente bassi nelle Marche gli ascolti di Radio MonteCarlo.