Classifica ascolti radio Emilia Romagna 2013: prima Radio 105, seconda Radio Bruno. Terza RTL 102.5

Parliamo sempre di ascolti radiofonici. Stavolta andiamo in Emilia Romagna, regione che regala ai network nazionali e locali una gran quantità di ascoltatori, ben 2.590.000!

I dati sono stati diffusi da Radio Monitor e raccolti, così come avvenuto per i dati nazionali ufficiali attraverso i quali è stata realizzata la graduatoria degli ascolti del primo trimestre 2013 dei network nazionali (qui i dati), tramite sondaggi telefonici realizzati tra il marzo 2012 e il marzo 2013. La rielaborazione della classifica per regione è invece stata fatta da Radio Musik per i nostri lettori. In neretto le emittenti nazionali.

  1. Radio 105 (503.000 ascoltatori)
  2. Radio Bruno (498.000)
  3. RTL 102.5 (395.000)
  4. Radio Deejay (377.000)
  5. Radio Rai1 (296.000)
  6. Radio Rai2 (233.000)
  7. Radio Italia SoloMusicaItaliana (229.000)
  8. R101 (215.000)
  9. Virgin Radio (211.000)
  10. RDS (183.000)
  11. Radio24 (179.000)
  12. Radio Capital (157.000)
  13. Radio Studio Delta (131.000)
  14. Radio Rai3 (122.000)
  15. Radio Italia Anni 60 (122.000)
  16. Radio MonteCarlo (121.000)
  17. Radio LatteMiele (111.000)
  18. m2o (80.000)
  19. Radio Gamma (71.000)
  20. Radio Maria (69.000)
  21. Radio Kiss Kiss (66.000)
  22. Radio Stella (53.000)
  23. Radio Sabbia (49.000)
  24. Radio Modena 90 Solo Musica Italiana (45.000)
  25. Radio Zeta (40.000)
  26. Radio Centrale (37.000)
  27. Radio International (33.000)
  28. Radio Subasio (27.000)
  29. Radio Studio Più (25.000)
  30. Radio Sound (25.000)
  31. Modena Radio City (24.000)
  32. PaneBurroMarmellata (22.000)
  33. Radio Radicale (21.000)
  34. Radio Parma (19.000)
  35. Radio Italia (16.000)
  36. Veronica My Radio (15.000)
  37. Radio NumberOne (13.000)
  38. Radio Sound Piacenza (12.000)
  39. Radio Pico (11.000)
  40. Radio Sportiva (11.000)
  41. Radio 60 70 80 (6.000)
  42. Radio Budrio (6.000)
  43. Radio Popolare (4.000)
  44. Radio Birikina (3.000)
  45. Punto Radio (3.000)
  46. Discoradio (2.000)
  47. Radio Margherita Musica Italiana (2.000)
  48. Radio Lombardia (1.000)
  49. Radio Reporter (1.000)
  50. Radio Adige (1.000)
  51. Gamma Radio (1.000)
  52. RadioNorba (1.000)
LEGGI ANCHE  One Two One Two da stasera con Tormento e Primo dei Cor Veleno su Radio Deejay

Radio 105 è la radio più apprezzata in Emilia Romagna, con oltre mezzo milione di ascoltatori. A seguire, notevole risultato per la locale Radio Bruno, storica emittente con sede a Carpi che fa segnalare ben 498.000 ascoltatori, appena 5.000 in meno della più ascoltata. Al terzo posto troviamo RTL 102.5, a debita distanza con oltre 100.000 unità in meno.

Tra le emittenti locali che riescono ad imporsi sui più blasonati network nazionali troviamo Radio Studio Delta (sopra Rai Radio3), Radio Italia Anni 60 (sopra Radio MonteCarlo), LatteMiele sopra m2o, Radio Gamma sopra Radio Maria e Kiss Kiss.

About Luca Landoni 18930 Articles
Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Lombardia. Amante in particolare di gothic/dark e progressive rock. Ha lasciato il cuore nei Marillion epoca Fish. Contatto diretto: blog@gamefox.it