
Paola Turci quest’anno parteciperà al Festival di Sanremo 2019 con il brano L’ultimo ostacolo. Ecco di seguito la biografia del cantante, la sua storia presente, passata e futura, e video e testo della canzone (non appena disponibili). L’articolo sarà continuamente aggiornato con tutte le novità sulla strada per l’Ariston. Per navigare tra i paragrafi potete utilizzare l’indice subito sotto.
- Chi è Paola Turci
- Video di L’ultimo ostacolo
- Testo di L’ultimo ostacolo
- Presenze al Festival di Sanremo
- Tour e nuovo album di Paola Turci
Biografia di Paola Turci
Nata a Roma il 12 settembre 1964, Paola Turci ha fatto il suo esordio musicale nel 1986 proprio sul palco dell’Ariston nella categoria Nuove proposte del Festival di Sanremo con il singolo L’uomo di ieri. La prima edizione non fu particolarmente fortunata, ma nelle successive tre edizioni riuscì ad aggiudicarsi annualmente il Premo della critica.
Il suo primo album Ragazza sola ragazza blu, invece, è datato 1988 e fu il primo di una lunga serie: ad oggi vanta 18 album in studio, 2 raccolte e un album dal vivo (Stato di calma apparente pubblicato nel 2004). Tra i suoi più grandi successi vanno sicuramente menzionati brani come Fatti bella per te, Questione di sguardi, Bambini, Volo così, Ringrazio dio, Sabbia bagnata e Sai che è un attimo.
Paola Turci – Duetto e Video di L’ultimo ostacolo
Il video di L’ultimo ostacolo di Paola Turci sarà pubblicato qui subito dopo la sua esibizione al Festival di Sanremo. Venerdì nella serata dei duetti avrà al suo fianco l’attore Beppe Fiorello.
Paola Turci – Testo di L’ultimo ostacolo
Gli autori de L’ultimo ostacolo sono P. Turci – L. Chiaravalli – S. Marletta – L. Chiaravalli – E. Roberts. Il testo è stato scritto da Edwyn e Stefano Marletta.
Fermati
Che non è l’ora dei saluti
Vieni qui
E abbracciami per due minuti
Guardaci
Da fuori siamo la fotografia del giorno di un mio compleanno
Ricordo quando tu mi hai detto Non aver paura di tremare
Che siamo fiamme in mezzo al vento, fragili ma sempre in verticale
Magari no, non è l’ultimo ostacolo
Ma è bellissimo pensare di cadere insieme
Piove però siamo fuori pericolo
Riusciremo a respirare
Nel diluvio universale
Vetri che
Si appannano dal nostro lato
Scriverci
Parole grandi con un dito
Lettere
Che sbiadiranno solo per metà ma che riscriveremo ancora
Che siamo fiamme in mezzo al vento
Fragili ma sempre in verticale
Magari no, non è l’ultimo ostacolo
Ma è bellissimo pensare di cadere insieme
Piove però siamo fuori pericolo
Riusciremo a respirare
Nel diluvio universale
E cambieremo mille volte forma e lineamenti per non sentire l’abitudine
Ci saranno appuntamenti che sarai obbligato a perdere
E ci impegneremo a stare meglio quando far di meglio non si può
Magari no, non è l’ultimo ostacolo
Piove però siamo fuori pericolo
Riusciremo a respirare
Nel diluvio universale
Ci vedranno attraversare
Nel diluvio universale
Paola Turci e il Festival: i precedenti all’Ariston
Anno | Categoria | Canzone | Piazzamento |
1986 | Nuove proposte | L’uomo di Ieri | non finalista |
1987 | Nuove proposte | Prima Tango | semifinale |
1988 | Nuove proposte | Sarò Bellissima | non finalista |
1989 | Emergenti | Bambini | 1° |
1990 | Big | Ringrazio Dio | 12° |
1993 | Big | Stato di calma apparente | 7° |
1996 | Big | Volo così | 10° |
1998 | Big | Solo come me | 4° |
2001 | Big | Saluto l’inverno | 5° |
2017 | Big | Fatti bella per me | 5° |
Paola Turci Tour e nuovo album
Dopo il tour del 2018, Paola Turci non ha ancora annunciato le date del 2019. Probabilmente L’ultimo ostacolo sarà il primo singolo del suo nuovo album ma ancora non si hanno certezze in tal senso. Quel che è certo è che sarà dato alle stampe un nuovo disco, come confermato sui social dalla stessa artista che ha scritto: “Entro nel vivo del nuovo disco. Dentro nuove emozioni. Dentro una nuova vita”.