Chi è Daniele Silvestri, a Sanremo con Argento vivo (testo e video)

Daniele Silvestri quest’anno parteciperà al Festival di Sanremo 2019 con il brano Argento vivo preceduto dai due singoli Complimenti ignoranti e Tempi Modesti dei quali trovate il video in fondo all’articolo. Ecco di seguito la biografia del cantante, la sua storia presente, passata e futura, e video e testo della canzone (non appena disponibili). L’articolo sarà continuamente aggiornato con tutte le novità sulla strada per l’Ariston. Per navigare tra i paragrafi potete utilizzare l’indice subito sotto.

Biografia di Daniele Silvestri

Daniele Silvestri è nato a Roma il 18 agosto 1968. Il suo debutto risale all’estate del 1994 con l’omonimo album che si aggiudica la Targa Tenco per il miglior album d’esordio, premio che riesce a bissare l’anno successivo con il singolo Le cose in comune premiato come canzone dell’anno.

Nel 2002 partecipa al Festival di Sanremo con Salirò: nonostante il quattordicesimo posto, il brano riceve un successo strepitoso e la notorietà di Silvestri si impenna improvvisamente. Ad oggi, il cantante vanta un repertorio di 11 album di cui 8 in studio, 1 dal vivo e 2 raccolti.

Daniele Silvestri – Duetto e Video di Argento vivo

Il video di Argento vivo di Daniele Silvestri sarà pubblicato qui subito dopo la sua esibizione al Festival di Sanremo. Per il duetto è invece prevista la presenza di un grande personaggio: Manuel Agnelli, giudice di X Factor e leader degli Afterhours.

Daniele Silvestri – Testo e significato di Argento vivo

Gli autori di Argento vivo con Daniele Silvestri sono T. Iurcich – F. Rondanini – M.Agnelli. Intanto, il cantante ha dato alcune anticipazioni tramite la sua pagina Facebook sulla quale ha scritto: “Mi era successo con Aria nel ‘99 e poi di nuovo con A bocca chiusa nel 2013. Di ritrovarmi inaspettatamente con una canzone in mano che urla di volersi fare ascoltare il prima possibile e davanti a più persone possibili. Argento Vivo è l’ultima arrivata, almeno come testo, nel nuovo lavoro che sto ultimando, ma è stato un arrivo fragoroso, pesante. E così per istinto e senza rifletterci troppo l’ho proposta al festival all’ultimo istante possibile”. Qui trovate l’analisi del significato.

Ho 16 anni
Ma è già da più di 10
Che vivo in un carcere
Nessun reato commesso là
Fuori
Fui condannato ben prima di nascere
Costretto a rimanere seduto per ore
Immobile e muto per ore
Io che ero argento vivo
Signore
Che ero argento vivo
E qui dentro si muore.
Questa prigione corregge e prepara a una vita
Che non esiste più da almeno vent’anni
A volte penso di farla finita
E a volte penso che dovrei vendicarmi
Però la sera mi rimandano a casa
Lo sai
Perché io possa ricongiungermi a tutti i miei cari
Come se casa non fosse una gabbia anche lei
E la famiglia non fossero i domiciliari
Ho 16 anni ma è già da più di 10
Che vivo in un carcere
Nessun reato commesso là
Fuori
Fui condannato ben prima di nascere
E il tempo scorre di lato ma
Non lo guardo nemmeno
E mi mantengo sedato per
Non sentire nessuno
Tengo la musica al massimo
E volo
Che con la musica al massimo
Rimango solo
E mi ripetono sempre che devo darmi da fare
Perché alla fine si esce e non saprei dove andare
Ma non capiscono un cazzo, no
Io non mi ci riconosco
E non li voglio imitare
Avete preso un bambino che
Non stava mai fermo
L’avete messo da solo
Davanti a uno schermo
E adesso vi domandate se sia normale
Se il solo mondo che apprezzo
È un mondo
Virtuale
Io che ero argento vivo
Dottore
Io così agitato, così sbagliato
Con così poca attenzione
Ma mi avete curato
E adesso
Mi resta solo il rancore
Ho 16 anni
Ma è già più di 10
Che ho smesso di credere
Che ci sia ancora qualcosa là
Fuori
E voi lasciatemi perdere
Così facile da spiegare
Come si nuota in mare
Ma è una bugia, non si può imparare
Ad attraversare
Quel che sarò
Nella testa girano pensieri
Che io non spengo
Non è uno schermo
Non interagiscono se li tocchi
Nella tasca un apparecchio
Specchio di quest’inferno
Dove viaggio, dove vivo, dove mangio
Con gli occhi
Sono fiori e scarabocchi in un quaderno
Uno zaino come palla al piede
Un’aula come cella
Suonerà come un richiamo
Paterno il mio nome dentro l’appello
E come una voce materna la
Campanella suonerà
È un mondo nato dall’arte
Per questo artificiale
In fondo è un mondo
Virtuoso
Forse per questo virtuale
Non è una specie a renderlo
Speciale
E dicono
Che tanto è un movimento
Chimico
Un fatto mentale
Io che non mentivo
Che ringraziavo ad ogni mio respiro
Ad ogni bivio, ad ogni brivido
Della natura
Io che ero argento vivo in
Questo mondo vampiro
Mercurio liquido se leggi la Nomenclatura.
Ho, 16 anni ma già da
Più di 10 vivo in un carcere
E c’è un equivoco nella struttura
E fingono ci sia una cura
Un farmaco ma su misura
E parlano parlano parlano
Mentre mio padre mi spiega
Perché è importante studiare
Mentre mia madre annega
Nelle sue stesse parole
Tengo la musica al massimo
Ancora
Ma non capiscono un cazzo, no
E allora
Ti dico un trucco per comunicare
Trattare il mondo intero
Come un bambino distratto
Con un bambino distratto
Davvero
È normale
Che sia più facile spegnere
Che cercare un contatto
Io che ero argento vivo
Signore
Io così agitato
Così sbagliato
Da continuare a pagare in
Un modo esemplare
Qualcosa che non ricordo di
Avere mai fatto
Ho 16 anni
Ho 16 anni e vivo in un carcere
Se c’è un reato commesso là
Fuori
È stato quello di nascere

Daniele Silvestri e il Festival: i precedenti all’Ariston

Anno Categoria Canzone Piazzamento
1995 Nuove proposte L’uomo col megafono 10°
1999 Big Aria
2002 Big Salirò 14°
2007 Big La paranza
2013 Big A bocca chiusa

Daniele Silvestri Tour e nuovo album

Daniele Silvestri sta ultimando il suo nuovo album che sarà rilasciato subito dopo il Festival di Sanremo. Tuttavia, come lo stesso artista ha confermato, alcuni brani saranno pubblicati nelle prossime settimane. Intanto, il cantante ha già annunciato il suo nuovo tour con il quale celebrerà i suoi primi 25 anni di carriera. L’11 gennaio è uscito il singolo Complimenti ignoranti che potete ascoltare subito sotto. Il 25 gennaio esce anche il secondo singolo Tempi Modesti.

About Andrea Izzo 4294 Articles
La musica reggae è la mia grande passione: adoro tutta la musica giamaicana dallo ska al new roots, passando per la vecchia dancehall. Frequentatore assiduo di concerti, ho girato l'Italia per ascoltare i grandi artisti che amo.