Pur essendo discograficamente ferma al 2019, las metal band dei Bring Me The Horizon ha annunciato il suo ritorno nel nostro paese nel 2024 in un festival estivo che vedrà la presenza nella stessa serata anche di Yungblud. Vediamo insieme le date e dove comprare i biglietti della tournée del gruppo.
- Bring Me The Horizon in Italia
- Biglietti Bring Me The Horizon Ticketone
- Scaletta Bring Me The Horizon
- Biografia dei Bring Me The Horizon
Discografia Bring Me The Horizon
2006 − Count Your Blessings
2008 − Suicide Season
2010 − There Is a Hell, Believe Me I’ve Seen It. There Is a Heaven, Let’s Keep It a Secret
2013 − Sempiternal
2015 − That’s the Spirit
2019 − Amo
2020 – Post Human: Survival Horror
Bring Me The Horizon in Italia nel 2024
7 luglio 2024 | Milano, Ippodromo Snai San Siro
Special guest: Yungblud + Bad Omens
Biglietti Bring Me The Horizon Ticketone
I biglietti del Tour dei Bring Me The Horizon si trovano in vendita su Ticketone e in tutti i punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.
Scaletta Bring Me The Horizon
Scaletta 2024
DarkSide
Empire (Let Them Sing)
Mantra
Teardrops
Amen!
Kool-Aid
Shadow Moses
Obey
Top 10 statues that Cried blood
Kingslayer
Parasite Eve
Antivist
Drown
Can You Feel My Heart
Doomed
Lost
Throne
Scaletta Milano 11-2-2023
Can You Feel My Heart
Happy Song
Teardrops
Mantra
Dear Diary,
Parasite Eve
strangeRs
Shadow Moses
Kingslayer
Die4u
Follow You (acustica)
Drown
Obey
Sleepwalking
Throne
Scaletta Post Human Tour 2021
Dear Diary
Parasite Eve
Teardrops
Obey
Kingslayer
1×1
Ludens
One Day the Only Butterflies Left Will Be in Your Chest as You March Towards Your Death
MANTRA
DiE4u
Drown
Throne
Can You Feel My Heart
Scaletta First Love World Tour 2019
I Apologise If You Feel Something
Mantra
The House of Wolves
Avalanche
Sleepwalking
Wonderful Life
Shadow Moses
Nihilist Blues
Happy Song
Can You Feel My Heart
Follow You
Medicine
Antivist
Drown
Doomed
Throne
Bio e Storia dei Bring Me The Horizon
Bring Me The Horizon, spesso abbreviato in BMTH, è il nome di una band rock inglese di Sheffield che si è formata nel 2004. La formazione della band è composta dal cantante Oliver Sykes, dal chitarrista solista Lee Malia, dal bassista Matt Kean, dal batterista Matt Nicholls e dal tastierista Jordan Fish. Da quando si sono formati, lo stile musicale della band è evoluto dal deathcore a un suono più eclettico che incorpora elementi di metalcore, elettronica, pop e ambient.
I Bring Me The Horizon hanno pubblicato il loro album di debutto in studio, Count Your Blessings, nel 2006. L’album è stato accolto con recensioni contrastanti, ma ha contribuito a stabilire la band come una forza trainante nella scena metalcore britannica. Il loro secondo album, Suicide Season (2008), ha segnato un passaggio verso un suono più melodico e sperimentale. L’album è stato un successo commerciale, raggiungendo il numero 22 nella classifica degli album del Regno Unito e vendendo oltre 100.000 copie nel Regno Unito.
Il loro terzo album in studio, dal chilometrico titolo There Is a Hell, Believe Me I’ve Seen It. There Is a Heaven, Let’s Keep It a Secret (2010), ha esplorato ulteriormente il suono sperimentale della band, incorporando elementi di elettronica e pop. L’album è stato un successo di critica e commerciale, raggiungendo il numero 5 nella classifica degli album del Regno Unito e vendendo oltre 200.000 copie nel Regno Unito.
Il loro quarto album in studio, Sempiternal (2013), ha segnato un ulteriore cambiamento nel loro suono, con un’enfasi più pesante sugli elementi elettronici e ambient. L’album è stato un successo di critica e commerciale, raggiungendo il numero 2 nella classifica degli album del Regno Unito e vendendo oltre 300.000 copie nel Regno Unito.
Il loro quinto album in studio, That’s the Spirit (2015), ha visto la band abbracciare un suono più orientato al pop. L’album è stato il loro primo a entrare nella top 10 della Billboard 200, raggiungendo il numero 6, ed è stato certificato platino negli Stati Uniti.
Il loro sesto album in studio, Amo (2019), ha esplorato ulteriormente il loro suono orientato al pop, incorporando elementi di elettronica, pop e R&B. L’album è stato un successo di critica e commerciale, raggiungendo il numero 1 nella classifica degli album del Regno Unito e il numero 10 nella Billboard 200. Rimane ad oggi l’ultimo lavoro in studio della band.
Il loro settimo album in studio realizzato però sotto il nome di “Post Human”, Post Human: Survival Horror (2020), è stato pubblicato in quattro parti: Volume 1: Survival Horror, Volume 2: Cutting Edge, Volume 3: Tear Down Your Walls, e Volume 4: Selfish Sun. L’album è stato un successo di critica e commerciale, raggiungendo il numero 1 nella classifica degli album del Regno Unito e il numero 15 nella Billboard 200.
La band è nota per il suo stile musicale eclettico e per i suoi testi spesso provocatori e controversi. Oliver Sykes, il cantante, è una figura carismatica che ha spesso attirato l’attenzione dei media per le sue dichiarazioni controverse.