
Il 2013 sta per concludersi e, come da tradizione, tutte le riviste di settore si sono messe a stilare le classifiche dei migliori dischi, album e artisti degli ultimi 12 mesi. Potevano noi sottrarci a questi divertenti giochini? Certo che no! Dopo avervi svelato quali sono state le nostre canzoni e i nostri dischi preferiti dell’anno vi parliamo un po’ dei musicisti “newbies” che si si sono particolarmente fatti apprezzare e che dovremo tenere d’occhio nei prossimi mesi.
The Weeknd
Compositore, produttore, rapper e cantante, questo giovanissimo ragazzo canadese dalle origini etiopi (Abel Tesfaye il suo vero nome) si è fatto strada nel mondo dell’alternative hip hop internazionale per la sua collaborazione con M.I.A. nel brano Exodus/Sexodus e per la partecipazione nella colonna sonora del secondo capitolo di The Hunger Games, in particolare nei bellissimi pezzi Elastic Heart insieme a Sia e Diplo e in Devil may cry. The Weeknd è inoltre dietro a molte delle basi del penultimo disco di Drake, intitolato Take Care.
Capital cities
Il primo disco dei Capital Cities, In a Tidal Wave of Mystery, è stato trascinato dal singolo Safe and Sound, fresco brano electro-pop dal sapore MGMT che è diventato uno dei tormentoni della scorsa estate: grazie a questa canzone, il gruppo losangelino è stato nominato al Grammy per il premio “Miglior video dell’anno”.
Imagine Dragons
Gli Imagine Dragons, band statunitense, hanno davvero fatto il botto nel 2013, e non sembrano volersi fermare: fra i successi raggiunti quest’anno ci ricordiamo la nona posizione raggiunta dal disco Night Visions fra i dischi più venduti nel 2013 a livello mondiale. Gli ID hanno inoltre partecipato come performer agli MTV Europe Music Awards di Amsterdam, si esibiranno i prossimi Grammy e, con queste premesse, hanno tutte le carte in regola per sfondare anche in Europa e nel nostro paese.
Kendric Lamar
Il 2013 è stato un anno d’oro per Kendric Lamar, rapper di Compton che di recente è stato un po’ il prezzemolo della musica urban internazionale, collaborando con artisti del calibro di Robin Thicke (Give It 2 U), Solange Knowles, Dido, Eminem e Kanye West.
Il suo ultimo disco Good Kid, M.A.A.D. City è stato nominato ai Grammy come miglior disco dell’anno ed ha anche avuto l’onore di ritrovarsi nella cinquina delle nomination per “Miglior artista emergente”.
Disclosure
Nella nostra lista di artisti emergenti, i Disclosure rappresentano la quota più marcatamente elettronica: dopo il successo della stupenda Latch, il duo dance britannico di è fatto un nome sulla scena con pezzi altrettanto potenti come White Noise e When a Fire starts to burn. Acclamatissimi dalla critica internazionale per il disco Settle, saranno nel nostro paese con una tappa all’Alcatraz di Milano il prossimo 17 marzo.
Passenger
Esploso con la romantica hit “Let her go”, Passenger si è imposto nella scena pop melodica mondiale come un nuovo James Blunt con il timbro di Asaf Avidan: il 2014 sarà il banco di prova per il suo quarto disco All the little lights e per il secondo estratto “Holes”.
Lorde
Se negli ultimi mesi non avete sentito parlare di Lorde o non avete ascoltato almeno una volta “Royals”, probabilmente avete vissuto in una caverna: questa giovanissima ragazzina neozelandese ha fatto parlare molto di sé grazie ad un disco d’esordio davvero eccellente (Pure Heroine, qui la nostra recensione) e un caratterino da peperina, che l’ha portata a rifiutare prestigiose collaborazioni, definite da lei stessa volgari e commerciali (una su tutte quella con David Guetta). Siamo davvero molto, molto curiosi di vedere come si evolverà artisticamente.